Mostra di Leonardo
Nel 2019, in occasione del 500.mo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, la Sacra Congregatio Fontis collaborò attivamente alla celebrazione del genio avvenuta a Montecatini Alto, con due iniziative. Una, quella forse più congeniale alla associazione stessa che è anche ordine goliardico, fu l’ esposizione all’interno di una sala di rebus, barzellette, facezie e scherzi fatti da Leonardo ai fiorentini, che sono stati appositamente riprodotti da abili “artisti” della nostra associazione, come lo scherzo dei palloni, quando durante una festa a Firenze Leonardo gonfiò le interiora ripulite di alcuni buoi pompandole con un soffietto e riempì la stanza con questi palloni giganti terrorizzando gli invitati, e il drago volante cioè un ramarro a cui aveva aggiunto un paio di ali, le corna e una cresta e si divertiva a prendere in giro la gente dicendo che era un piccolo drago.
L’altra importante iniziativa della Sacra Congregatio Fontis fu quella di far arrivare una trentina di fedeli riproduzioni di macchine inventate dal genio, grazie agli stretti contatti con il proprietario e costruttore delle macchine, Gabriele Niccolai. Una parte di queste, di dimensioni ridotte, fu esposta in una sala interna mentre le macchine di dimensioni più grandi, ricostruite a grandezza più o meno naturale, come il solleva pertiche, la barca a pale, la trivella idraulica, un ponte arcuato di tipo militare, macchine da guerra più altre ancora, furono esposte all’aperto nella splendida cornice della Rocca di Montecatini Alto e fu la prima volta assoluta in Italia che macchine di dimensioni così elevate riprodotte in legno furono esposte all’esterno.
Per vedere il filmato del “Desinare con Lionardo” tenuto nel Caffè Storico presso lo Stabilimento Termale Tettuccio il 29 novembre 2019 fare click qui